Pompe di calore

Conto Termico 2.0 – Pompe di calore – Spese ammissibili

Le spese ammissibili sono quelle per l’acquisto e per la posa in opera delle pompe di calore oltre che le cosiddette “spese accessorie”.

E’ importante quantificarle già in fase preliminare perché l’incentivo Conto Termico 2.0 che verrà effettivamente erogato non può superare il 65% delle spese ammissibili complessive.

Le spese accessorie comprendono:

  • eventuale smontaggio e dismissione dell’impianto di climatizzazione invernale esistente, parziale o totale;
  • fornitura, trasporto e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche
  • le opere idrauliche, elettriche e murarie necessarie alla realizzazione a regola d’arte dell’impianto
  • eventuali interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di trattamento delle acque, sui dispositivi di regolazione e controllo, sui sistemi di alimentazione dei combustibili ed evacuazione dei prodotti della combustione (solo per pompe di calore a gas), sui sistemi di emissione del calore in ambiente (radiatori, ventilconvettori, pannelli radianti, etc.), sui sistemi di captazione (per le pompe di calore geotermiche)
  • le spese professionali connesse alla realizzazione dell’intervento.

N.B.: Nei casi in cui l’IVA costituisce un costo (es. per i soggetti privati) essa viene conteggiata nelle spese ammissibili.

Leggi l’articolo “Conto Termico 2.0 – Pompe di calore – Ammontare dell’incentivo”

Torna all’ Indice degli argomenti Conto Termico 2.0