Oltre alle Pubbliche Amministrazioni, possono accedere al “Conto Termico 2.0” i soggetti privati ad esempio persone fisiche, condomini e soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario.
L’incentivo non è riservato esclusivamente al proprietario dell’immobile oggetto dell’intervento di riqualificazione energetica. Il soggetto privato può richiedere l’incentivo per un intervento di riqualificazione in entrambi i seguenti casi:
- è titolare di diritto di proprietà (anche nuda proprietà) dell’edificio/immobile;
- ha la disponibilità dell’edificio/immobile, perché titolare di diritto reale (es.: uso, usufrutto, abitazione, servitù) o di diritto personale di godimento (es.: contratto di locazione).
N.B.: qualora il soggetto che richiede l’incentivo non sia il proprietario dell’edificio/immobile dovrà necessariamente essere autorizzato da quest’ultimo tramite un apposito modulo da compilare al momento della presentazione della domanda.
Leggi l’articolo successivo “Soggetto Ammesso e Soggetto Responsabile”
Torna all’ Indice degli argomenti Conto Termico 2.0