AMBITI DI INTERVENTO

…quando facciamo la differenza

Progettazione e verifica energetica degli edifici

Ogni intervento che interessa l’isolamento termico dell’involucro edilizio, gli impianti di climatizzazione o entrambi richiede la verifica delle prestazioni energetiche minime imposte dalle leggi vigenti. Noi siamo qui per questo. Se il tuo progetto rientra tra i casi elencati di seguito, la nostra consulenza ti permette di massimizzare le prestazioni energetiche del tuo edificio rispettando i requisiti di legge ed ottimizzando costi e risultati:
– Edifici di nuova costruzione
– Demolizione e ricostruzione
– Ristrutturazione e riqualificazione energetica di edifici esistenti
– Ampliamenti volumetrici, recuperi abitativi e cambi di destinazione d’uso
– Sostituzione o modifica di impianti di climatizzazione in edifici esistenti

Progettazione impianti a servizio degli edifici

Progettare, dal latino proiectare “gettare avanti”, vuol dire ideare qualcosa e studiarne tutte le possibilità prima della sua realizzazione. La legge prevede che per tutti gli interventi sugli impianti venga redatto un progetto. Qualcuno, prima dei lavori, deve prendersi la briga di studiarne tutti gli aspetti individuando la soluzione migliore da un punto di vista tecnico ed economico, sottoscrivendone la responsabilità. Noi siamo qui per questo. Se il tuo progetto prevede la realizzazione di impianti tra quelli elencati di seguito, la nostra consulenza ti permette di trasformare le tue idee ed esigenze in documenti da consegnare all’impresa, per controllare tempi e costi e garantire l’esecuzione a regola dell’arte:
– Impianti di ventilazione, climatizzazione e riscaldamento
– Impianti idricosanitari, reti di scarico acque piovane e reflue
– Impianti di distribuzione gas combustibili, tecnici, medicali ed aria compressa
– Impianti di spegnimento degli incendi

Consulenza termotecnica per i processi produttivi

Per le attività produttive i processi rappresentano le “aree critiche di risultato” e costituiscono i principali centri di costo energetici. Oggi le aziende hanno esigenza di ridurre i costi per essere competitive e per intervenire sugli impianti occorre rivolgersi ad uno specialista. Noi siamo qui per questo. La nostra consulenza ti permette di aumentare produttività ed efficienza energetica dei processi produttivi intervenendo sugli impianti meccanici a servizio degli stessi. Di seguito solo alcuni dei contesti industriali nei quali abbiamo portato valore aggiunto:- Impianti di ventilazione, climatizzazione e riscaldamento
– Controllo di temperatura e umidità dei magazzini e delle aree produttive
– Recupero di calore dai cascami termici
– Refrigerazione nell’industria alimentare e nei processi enologici
– Produzione e distribuzione aria compressa
– Aspirazione ed abbattimento polveri

Prevenzione incendi

Per prevenzione incendi si intende il complesso delle attività volte a ridurre le sorgenti di innesco, contenere la propagazione delle fiamme e del fumo, permettere l’estinzione dell’incendio e garantire l’esodo in sicurezza degli occupanti dell’edificio. Essere in regola richiede spesso investimenti notevoli e lo studio di una soluzione personalizzata consente di risparmiare rispettando le regole. La nostra consulenza, dalla valutazione del rischio al collaudo finale, ti permette di soddisfare tutti i criteri previsti dalle vigenti normative, applicando le migliori soluzioni presenti sul mercato per contenere i costi, che spesso tendono a crescere quando si applicano soluzioni standard. Segue un elenco delle principali tipologie di edifici e di attività, tra quelle elencate nel D.P.R. 151/2011, per le quali abbiamo svolto consulenza di prevenzione incendi:- Controllo di temperatura e umidità dei magazzini e delle aree produttive
– Edifici scolastici
– Locali commerciali
– Centrali termiche
– Cucine professionali
– Autorimesse
– Depositi e magazzini
– Aziende manufatturiere

Incentivi per interventi di riqualificazione energetica

Per incentivare gli interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici e di produzione di energia con fonti rinnovabili, lo Stato ha reso disponibili incentivi di diversa tipologia:

– Conto Termico 2.0
– Detrazioni fiscali per risparmio energetico (Ecobonus)
– Detrazioni fiscali per le ristrutturazioni (Bonus casa)

Per poter usufruire dei suddetti incentivi è fondamentale rispettare le regole descritte dagli specifici regolamenti, dalla scelta dei materiali all’esecuzione delle opere, concludendo il processo con l’invio telematico della richiesta. Noi siamo qui per questo. La nostra procedura “zero errori”, messa a punto negli anni, ti permette di controllare l’intero processo ed arrivare facilmente al risultato anche per gli interventi più complessi.